La Costituzione Italiana sancisce il primato della Famiglia nell’educazione dei figli e riconosce i Docenti quali professionisti dell’attività di insegnamento e di apprendimento. Il C.F.P.A. di Casargo integra l’offerta formativa dei propri ragazzi con la presenza degli assistenti/educatori che, in collaborazione con la famiglia e la scuola intendono garantire la continuità educativa necessaria alla crescita di ogni persona. Per favorire tale sussidiarietà, gli “adulti che educano” sono chiamati a prendere l’iniziativa, a riunirsi intorno ad un tavolo di lavoro e ad elaborare un “patto di comunità” con il quale si possano avviare azioni, iniziative, progetti che coinvolgano in veste di protagonisti i ragazzi in percorsi di crescita umana, di partecipazione solidale e responsabile, di acquisizione di conoscenze, competenze e comportamenti. Il riconoscimento e il rispetto reciproco della diversità di ruoli è premessa indispensabile per avviare questo processo che impegnerà tutta la “comunità educante” in una convergenza d’intenti per una reale collaborazione operativa tra le diverse istituzioni preposte.